Cardinale per rifinanziare servono nuovi investitori: può entrare anche un altro fondo
Nella mattinata di oggi, la Gazzetta dello Sport ha proposto un lungo approfondimento sulla proprietà rossonera e in particolare su come deciderà di muoversi Gerry Cardinale che al termine di agosto 2025 dovrà rifondare al Fondo Elliott - da cui ha acquistato il Milan nell'estate 2022 - il vendor loan di 550 milioni. La cifra da restituire ai vecchi proprietari rossoneri è però oggi più alta, perché gonfiata dagli interessi che sono maturati nelle ultime stagioni. La somma totale ammonta a 693 milioni.
Secondo la rosea, l'intenzione di Cardinale è quella di continuare con il Milan: vuole vincere sul campo e soprattutto vuole completare il progetto stadio che porterebbe ingenti risorse economiche oltre che un innalzamento del valore generale del club. Per farlo serve rifinanziare il debito con Elliott: l'idea è allungare la scadenza fino al 2028 e trovare nuovi investitori che possano affiancare il manager statunitense e garantirgli risorse da girare immediatamente alla famiglia Singer. Dall'equazione, però, non va escluso anche l'ingresso di un nuovo fondo.